26 Marzo 2025
Ostuni (BR) – L’Associazione Assormeggi, rappresentata dal Vicepresidente Avv. Nicolò Maellaro e dal membro del Consiglio Direttivo e Rappresentante per la Puglia, Sig. Marco Carani, ha incontrato a Ostuni l’Europarlamentare On. Valentina Palmisano.

Al centro del confronto, l’annoso problema che affligge migliaia di imprese nautiche italiane a causa della controversa interpretazione della Direttiva Europea “Bolkestein”. Questa normativa, con le sue molteplici e poco chiare sfaccettature, sta creando incertezza nel settore, in particolare per la messa a bando delle concessioni demaniali. Un provvedimento che, secondo Assormeggi, rappresenta un grave danno per i territori costieri, dove la nautica è una risorsa fondamentale.
L’Associazione ha evidenziato come questa situazione rischi di far chiudere aziende che, nel corso degli anni, hanno investito nel proprio lavoro e nel territorio, garantendo occupazione e sviluppo. Dall’avvio di questa procedura, infatti, molte imprese vivono nell’incertezza, con gravi ripercussioni per loro, le loro famiglie e i lavoratori coinvolti.
da sin. Nicolò Maellaro - On. Valentina Palmisano - Marco Carani
L’On. Palmisano ha ascoltato le problematiche esposte dal Vicepresidente Maellaro e dal Rappresentante per la Puglia Carani, prendendo atto delle difficoltà segnalate dal settore.
Da parte di Assormeggi Italia, un grazie sentito all’On. Palmisano per la sensibilità dimostrata su questo tema davvero importante per le imprese della nautica.
Ufficio Stampa
Assormeggi Italia
Tel. 3286998353
Comentários